Per realizzare i pannelli Gescar x si incollano le lastre di cartongesso con pannelli in piombo di purezza 99,9%. L’incollaggio viene eseguito con particolari collanti.
Per i pannelli 1230 /1000 la lastra del piombo deborda di 30mm su due lati cosi da garantire una volta montata la tenuta nei giunti.
Nell’applicazione sia per il settore radiologico che per l’isolamento acustico si deve eseguire il montaggio facendo estrema attenzione a sigillare la superficie trattata evitando di lasciare fessure o piccoli passaggi non protetti.
In particolare per la radiologia si monta il primo strato di lastre col piombo, poi si mettono le strisce di piombo adesive a coprire i giunti e le viti; di seguito si incolla una seconda lastra a coprire il primo strato lastre e strisce, così da realizzare una superficie perfettamente complanare.
È universalmente riconosciuto il valore del piombo come materiale per la protezione dalle radiazioni e per l’isolamento acustico.
È fondamentale l’impiego di materiale puro e non rigenerato. Infatti l’uso di quest’ultimo tipo pregiudicherebbe la resa dello stesso.
Gescar x è prodotto solo con materiale purissimo e certificato .
Inoltre con Gescar x si può realizzare una contro-parete acustica su un tramezzo in mattoni forati intonacato con un abbattimento certificato di Rw66 Db.
Inizio PaginaI pannelli Gescar x vengono posizionati su pallet in legno con angolari in cartone a protezione degli angoli, coperti con cappuccio e fasciati con film estensibile.